Dov'e' il mio papa'?
di S. Ji-Yum, M.S. Yoon
Il titolo di questo splendente albo illustrato fa parte di una collana che propone ai bambini attraverso storie semplici ma di forte impatto emotivo, i primi concetti matematici. Dov'è il mio papà? esplora il concetto delle somiglianze e delle differenze e narra le vicende di Piccolo, un pinguino che, di fronte a un papà che gli assomiglia per niente (la sua mamma ha appena sposato un orso bianco capitato chissà come al Polo Sud), decide di cercarne uno più simile a lui. A bordo di un iceberg che gli fa da zattera, inizia il suo viaggio e pone agli animali che di volta in volta incontra sempre la stessa domanda: Sei tu il mio papà?. Ogni volta è una delusione, benché qualche elemento di somiglianza sia sempre presente. Al calar della notte, proprio quando paura e insicurezza aumentano, il papà diverso arriva in soccorso, testimoniando con la sua presenza salvifica il valore di sentimenti che sanno andare al di là delle differenze e diffidenze. Il racconto scorre con piacevole fluidità evidenziando una struttura ripetitiva quanto basta per sostenere l'attenzione del bambino e aiutarlo a fare previsioni. Le illustrazioni fanno uso di forti e smaglianti contrasti cromatici che ben accompagnano il clima emotivo del racconto. Tratto dal sito Nati per leggere
Mi piace perche'...
Mi piacciono le somiglianze e differenze e i giochini matemateci alla fine del racconto.
Adoro il finale in cui il papa' "diverso" ritrova, dopo lunga ricerca, il suo piccolo e le scene successive con i due che si divertono insieme!
La mia bimba per ora si limita a guardare i disegni. Per la matematica c'e' tempo.
Eta' da 4 anni
Nessun commento:
Posta un commento