mercoledì 8 febbraio 2012

Cosa diventero'?

Cosa diventero'?
di Nicolas Davies
illustrazioni di Marc Boutavant


Immagine tratta dal sito dell'editore editorialescienza.it
(disponibile nel sito un "assaggino dell'interno")

Cosa diventerà un piccolo bozzolo? E un ovetto tondo come una pallina da ping pong? Solleva le alette e scoprilo!
Un nuovo libro di Nicola Davies che spiega, in modo semplice e poetico, le fasi della vita di cinque animali: la farfalla, l'orso, l'uccello, la tartaruga e il girino. Le alette da sollevare creano un effetto sorpresa e, assieme alle illustrazioni tenere e dai colori vivaci, assicurano il coinvolgimento del bambino.
Tratto dal sito dell'editore editorialscienza.it

Mi piace perche'...
I disegni sono dolcissimi e davvero in modo "semplice e poetico" insegna ai bambini quali sono le fasi della vita degli animali.

A mia figlia piace perche'...
E' coloratissimo, ha le alette misteriose e si diverte a leggere la "storia" degli animali.

Da 4 anni

martedì 7 febbraio 2012

Animali del mondo

Animali del mondo
di Geraldine Cosneau

Immagine tratta dal sito dell'editore editorialescienza.it
(nel sito e' disponibile un "assaggino dell'interno")
Vuoi viaggiare con la fantasia e scoprire tanti ambienti naturali? Lo sai com’è fatto il cercopiteco verde e dove puoi incontrare l’ornitorinco? E ancora, l’avresti mai detto che nel mare tropicale nuota felice il pesce pappagallo e che in Australia svolazza la volpe volante? Non lasciarti ingannare dal nome, non è un buffo quadrupede con le ali, ma un pipistrello.
Tratto dal sito dell'editore editorialiscienza.it
Mi piace perche'...
L'ho visto esposto in un'edicola mentre ero in vacanza e me ne sono subio innamorata.
Ci sono ben 400 animali su adesivo riposizionabile (tutti con il loro nome) da piazzare su incredibilmente grandi pagine con gli ambienti naturali. Possono diventare dei fantastici poster.
Sul retro inoltre ci sono tre grandi animali per ogni ambiente da colorare.

A mia figlia piace perche'...
Impara i nomi delgi animali e li fa "muovere" nei loro ambienti.

Da 4 anni

sabato 4 febbraio 2012

Al mare

Al mare
di Pittau & Gervais


Immagine tratta dal sito di railibro.rai.it
E allora troviamo secchielli birichini che rovesciano acqua sui compagni di gioco, uccelli marini che raccontano le loro particolarità, piccole finestrelle che si aprono sui fondali a raccontare chi e cosa li popola; e ancora curiosità stupefacenti sulle creature degli abissi, illustrazioni dell’anatomia dei pesci, i segreti delle conchiglie, le piante che vivono sott’acqua e i bambini che si abbronzano sotto il sole…

Libro pop-up che avvicina i bambini al mondo marino.

Mi piace perche'...
Unisce il divertimento alle tante informazioni scientifiche. Gli animali raccontano le loro particolarita', uccelli, peschi, conchiglie. Ci si trova l'anatomia dei pesci, le sagome degli animali ne raccontano i segreti. C'e' un bellissimo movimento che mostra come i vari tipi di pesce nuotano, un altro con una ruota mostra come la pelle puo' scotarsi al sole con i bimbi che da bianchi diventano rossi e scuri e tanti piccoli movimenti nelle grandi pagine panoramiche.
Dal piu' tradizionale pop up, alle alette, alle ruote che girano, davvero ben fatto e resistente.
Davvero ben fatto.
Bello per i bimbi piu' piccini e interessante con divertimento per i bimbi che sanno leggere.

A mia figlia piace perche'...
Lo puo' usare senza che mamma si preoccupi troppo che si possa rompere!

Da 3 anni

venerdì 3 febbraio 2012

Come te!

Come te!
di Stefan Gemmel e Marie José Sacré


Immagine tratta dal sito di nati per leggere.it

Un drago grande e grosso che talvolta vorrebbe essere piccolo e un topino piccolo che a volte vorrebbe essere grande grande, scoprono che possono aiutarci a vicenda compensando le mancanze dell'altro.

Mi piace perche'...
Mi piace la storia: siamo diversi ed abbiamo ciascuno vantaggi e svantaggi dall'essere quello che siamo, ma se ci aiutiamo i vantaggi portano beneficio a tutti.

A mia figlia piace perche'...
La storia e' semplice e le pagine colorate.

Da 3 anni